30 dicembre 2011 | Francesco Falcone

Barolo Chinato

di Francesco Falcone
KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

Barolo Chinato. In origine – più di un secolo fa – c’era quello di Giulio Cocchi, di Giuseppe Cappellano, di Zabaldano, del Tarditi, di Giacomo Borgogno. Appartiene all’infelice categoria dei vini leggendari che tutti conoscono ma che in pochissimi stappano. Ed è un peccato. Non è facile da comprendere perché è un “vino non vino”, una base di Barolo autentico successivamente zuccherata, fortificata e “drogata”: a seconda delle occasioni si fa aperitivo, digestivo, corroborante, ricostituente, ingrediente da long drink e rosso da dessert (ma solo in ultima battuta). I suoi eccessi sono anche i suoi pregi: al naso le note amaricanti della china calissaia, l’irruenza delle spezie macinate, il timbro mediterraneo delle erbe aromatiche, il tocco “toscaneggiante” del tabacco e quello esotico delle resine, in bocca l’intreccio virtuoso tra tannini di razza e dolcezza liquorosa, acidità e pungenza alcolica. Ama stare col cioccolato: sopporta la sua componente amara, sfida la sua persistenza e al meglio ne amplifica il corredo odoroso. Non è un vino “commerciale”: è abitudine tenerlo per sé, per le ricorrenze; succede un pò come nel Chianti, dove il Vin Santo nicchia nel sottotetto di ciascun produttore senza velleità commerciali. Tuttavia è possibile trovare in enoteca delle interpretazioni di rango: ottime quelle prodotte a La Morra dai Cordero di Montezemolo e a Verduno dai Fratelli Alessandria. Buona, come sempre, la versione tradizionale della Giulio Cocchi di proprietà della cantina Bava di Cocconato. Personali e gustose le variazioni sul tema di Fontanafredda di Serralunga, di Rocca di Costamagna a La Morra, di Michele Chiarlo di Calamandrana, dei Ceretto di Alba. Ma il mio Barolo Chinato preferito rimane quello dei Cappellano di Serralunga, che mi fa compagnia in questa giornata grigiopadana.

Lascia un Commento